Serena Poletti
2022:
Coefficiente Artistico: 1.2
Valore dell'Opera: 2000€
2023:
Coefficiente Artistico: 1.6
Valore dell'Opera: 2720€
L’opera si rifà ad un processo meditativo e ripetuto ricercando concentrazione ed un’apparente perfezione. È stata realizzata utilizzando un timbro di marmo lavorato dall’artista durante la sua permanenza ad Atene. Il colore è una pasta rossa giapponese utilizzata generalmente nella tradizione orientale per firmare la propria opera d’arte.
Di primo impatto, le ripetizioni del timbro sembrano posizionate perfettamente, ma inevitabilmente sono sfalsate, dando però movimento nell’osservazione. Il timbro è rettangolare con base quadrata e in una di queste basi vi è stato inciso un occhio. Durante la permanenza ad Atene, l’artista ha voluto incidere su questo marmo dei simboli che rappresentassero la Grecia, tra cui l’occhio, simbolo di protezione contro i mali.
La pasta rossa è usata in Giappone solitamente per firmare un dipinto con un timbro di marmo di diverse dimensioni con inciso il proprio nome d’artista. L’artista ha scelto la pasta rossa perché il rosso dà un senso di forza ed è legata a quei rituali caratteristici delle arti giapponesi che richiedono molta concentrazione ed elevata autocoscienza. Ovviamente, per raggiungere un alto grado di esecuzione e quindi la perfezione, è richiesto un lungo e costante allenamento, ma la perfezione non è quello che l’artista cerca e vuole rappresentare. Preferisce parlare della nostra umanità riconosciuta in una perdita di strada e nella capacità di riprenderla. Così come nel dipinto, la fase iniziale è molto precisa e piano piano diventa più imperfetta per poi infine riprendere la sua linea e calma iniziale con cui era partito il processo. Così è la vita.
Strategie di Crescita
Serena Poletti ha seguito una serie di strategie mirate che hanno contribuito significativamente alla crescita del suo coefficiente artistico e al valore delle sue opere. Ecco come:
- Mostre Collettive:
- Luglio 2022: Spazio Levante, Venezia
- 2022: “Nelle selve non più belve” a cura di Daniele Capra e Isabella E Tiziana Pers., Vulcano Agency, Venezia
- Partecipazione a Fiere d’Arte:
- 31 Ottobre – 5 Novembre 2023: Fiera d’arte Paratissima, Torino
- Residenze d’Artista e Mostre Personali:
- 2022-2023: R.A.R.O. MADRID, residenza d’artista e mostra personale
- Gennaio 2023: Galleria Visioni Altre, Venezia
- Febbraio 2023: TAF, Atene, residenza e mostra personale
- 16-30 Luglio 2023: Arteventura Residency, Aracena, Spagna, curata da Hilde Van Gorp
Vuoi ottenere anche tu risultati simili?
Investi nell’arte di Serena Poletti. Acquista le sue opere e aggiungi alla tua collezione un’artista che ha dimostrato di saper aumentare di valore nel tempo.
Info
Artista:
Serena PolettiTitolo:
OcchioDimensioni:
70x100cmTecnica:
Pasta giapponese su cartaAnno:
2020Date:
Giugno 3, 2024
Category: